fotografa | communication specialist | content creator
Simona Mancuso
Mi chiamo Simona e sono un’esperta in comunicazione.
La mia specialità? Raccontare.

Il mio percorso
Tutto è cominciato con la fotografia.
A 7 anni ho iniziato a scattare foto, consumando centinaia di macchine fotografiche usa-e-getta (ve le ricordate?). Sin da piccola ho amato catturare l’essenza delle cose, quei dettagli che spesso sfuggono a un’occhiata distratta.
Questa passione mi ha portata a lavorare come fotografa professionista, ma negli anni ho ampliato i miei orizzonti, immergendomi nel mondo della comunicazione.
Mi sono specializzata in storytelling, marketing, copywriting e creazione di contenuti, aggiungendo competenze preziose al mio percorso.
Ho una qualifica di Tecnico Superiore per la Promozione e il Marketing delle Filiere Turistiche e delle Attività Culturali, con una specializzazione in digital storytelling conseguita presso ITS Marche – Turismo e Tecnologie.
Oggi lavoro come esperta in comunicazione a 360 gradi, curando l’immagine e i contenuti di aziende, professionisti, eventi e realtà locali.
Il progetto ”Le Marche con Simo”
Inizia quasi per caso su Instagram, dove raccontavo i luoghi che visitavo nel mio profilo personale.
Cercando informazioni su itinerari e destinazioni locali, mi sono accorta di quanto fosse difficile reperirle, soprattutto per chi non ha molta dimestichezza con la ricerca online.
A causa di questo gap di informazioni, molti luoghi straordinari restano nell’ombra e sono spesso sconosciuti anche alle persone che vivono nei dintorni.
Nel 2022 ho deciso quindi di dare vita a un vero e proprio progetto di valorizzazione del territorio marchigiano. Non solo raccontando i luoghi, ma anche le tradizioni, le storie e le realtà che lo rendono unico e autentico.
Le Marche non sono la mia terra di origine, ma ho imparato a chiamarle casa.
Questo progetto nasce anche da una ricerca personale di radici e connessione con un territorio che, per quanto mi fosse estraneo, ho imparato ad amare e comprendere nel profondo.
Ho iniziato a vedere nelle Marche la mia “Terra di Mezzo“, una terra ricca di magia, di storie, di tradizioni e di persone.
Come e cosa racconto
Il mio approccio si basa su un turismo lento e sostenibile, che invita a vivere il territorio con calma, entrando in contatto con le comunità che lo abitano e immergendosi nella natura.
Credo che recuperare il legame spesso perduto tra uomo e ambiente sia fondamentale per costruire un futuro più armonioso.
Oggi collaboro con enti locali, strutture ricettive ed eventi, trasformando ogni progetto in un racconto coinvolgente che non solo ispira, ma valorizza le bellezze autentiche e le iniziative della regione.
Racconto la mia terra con autenticità e passione, per far sì che tutti possano scoprirla, amarla e rispettarla.✨
Vuoi far conoscere il tuo progetto?
Contattami e raccontami la tua realtà, idea o evento.